Durante la salita vedo qualche porcino ai lati della strada,anche se oggi è giorno dispari come posso abbandonarli al loro destino?Sta di fatto che guardando a destra e manca tra gli alberi e i riù mi bevo 1000 metri di dislivello quasi senza accorgermene su bella sterrata mai troppo ripida.
A quota 2100 la strada finisce e si inizia a spingere e spallare,poco male alla fine sono solo 25 minuti fatti con calma e con panorama notevole nonostante che le nuvolacce non se ne vogliano proprio andare.
Arrivo alla quota massima 2300slm circa e mi mangio un paninone misto con formaggio Stelvio e speck,intorno solo silenzio,questo è sempre l'attimo più bello di ogni giro in solitaria,la vista della val di Tures e della valle Aurina da questa prospettiva è veramente accativante,una fotina al "cavallo da 16kg" e mi preparo per la discesa su sentiero 33,naturalmente le ginocchiere le dimentico sempre a casa.
Il sentiero scende nel vallone di Poia,l'inizio è molto bello e mi fermo a fare un autoscatto,l'attenzione per non cadere è sempre massima,alla faccia delle schiarite previste inizia a piovere,ma la bellezza del luogo e il sentiero fantastico mi mettono di buon umore.
Mi fermo a riposare le braccia e vedo un'altro bel sentiero che sale dalla parte opposta del vallone,non sembra male,forse il prossimo anno........
Ha smesso di piovere e continuo la discesa che non smette mai di essere bella,tecnica e difficile al punto giusto.Percorro l'ultimo tratto un pò fangoso ma più facile fino a trovarmi sulla provinciale non molto distante dal parcheggio che raggiungo velocemente.
Giro AM con 25 minuti finali a spinta,discesa molto bella da non sottovalutare,giro che si fa in 4 ore con calma.(in blu la salita)
......come potevo abbandonarli al loro destino?......
una multa non te la leva nessuno. Pensa se tutti facessero come te. Ma al rispetto dell'ambiente e delle regole non ci pensa più nessuno ? Si stava proprio meglio quando si stava peggio !
RispondiElimina...per evitare la multa, se vuoi, ti aiuto a "distruggere" le prove
RispondiEliminaMi sono sbagliato,giovedi era giorno pari(4agosto),quindi si poteva raccoglierli.........però non avevo fatto il permesso,sig,quindi ero ancora in multa.
RispondiEliminaGigi potremmo "distruggerli" in cascina,con un pò di polenta e Cabernet,spariscono in un attimo.